Archivi categoria: restauro

Storytelling Fiat 500 – prima puntata

fiat500

La mia storia con la Fiat 500‬ inizia da questa foto scattata in occasione del mio diciottesimo compleanno, quindi più di 20 anni fa. Non avevo ancora la macchina e nemmeno la patente. Il cofano che tengo in mano è il regalo che mi fecero i due amici. I sorrisi stampati sulle quelle facce giovani raccontano già tutto. Non so che regalo abbiate desiderato voi per quell’occasione, ma io ero felicissimo. Era l’inizio di tutto.

Per i successivi compleanni e in altre occasioni ricevetti anche

– un volante
– un portachiavi Fiat
– 2 fanalini posteriori
– il manuale Haynes per le riparazioni
– altre pubblicazioni monografiche sul modello
– altri lamierati vari
– innumerevoli gadget a tema.

Ma ancora niente macchina.

Continua a leggere

Pubblicità
Contrassegnato da tag , , , , , ,

Appuntamento in giardino

Avevo appuntamento in un giardino privato in centro a Milano per vedere una moto ferma da molto tempo all’aperto. Non ho raggiunto un accordo con il proprietario, perché come capita spesso la richiesta economica supera di gran lunga il valore oggettivo e quello emotivo sommati tra loro e moltiplicati ancora per 2. Comunque la trattativa era disturbata da un’altra presenza che mi ammiccava da dietro quella moto: una #Vespa bianca, targata VE, 10683604_364822600345857_204288784412062754_oricoperta da un fango decennale e con un vaso di fiori appoggiato sulla sella. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , ,

Questione di pelle – il restauro conservativo dei sedili in pelle

Intervista a Luigi Montani.  Offcina Super Sprint – Motorcycle Filmmakers

Luigi Montani

La giornata inizia prima dell’alba, come sempre, quando usciamo per girare, ma inizia bene: fuori dal portone di casa trovo una moneta da un centesimo, ci porterà portafortuna. Carichiamo la macchina e partiamo per Bologna. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , , , ,

A BOTTEGA DA GIANNI.

10649882_350591428432875_3562924286065670134_n

Eravamo a Bari per altri lavori. Verso sera mentre cerchiamo qualche postaccio dove mangiare nella Bari vecchia ancora popolare, in cui passeggiando incroci altarini, cucine di case e bambini che scorrazzano tra una pozzanghera e l’altra perché anche a Bari piove, passiamo davanti a un portoncino verde dove con la coda dell’occhio riconosco una carrozzeria di un’ auto rossa.
Faccio due passi indietro e trovo una bottega, non un’ officina. Dentro tre auto d’epoca, tre signore di auto d’epoca. Continua a leggere

Contrassegnato da tag , ,